Introduzione
Questo strumento è una piattaforma online integrata per crittografia e decrittografia che combina cinque algoritmi: AES, DES, 3-DES, RC4 e Rabbit. Supporta la configurazione flessibile di password o combinazioni Key+IV, cinque modalità di blocco (CBC/CFB/CTR/OFB/ECB) e sei schemi di riempimento tra cui PKCS7-Padding. Con menu a tendina visuali per la selezione immediata dei parametri e risultati in tempo reale, funziona interamente via web senza plugin ed è utilizzabile su qualsiasi piattaforma.
Come crittografare?
-
Inserisci il testo in chiaro
Incolla o digita la stringa originale da crittografare nella casella di input. -
Configura i parametri (opzionale)
- Selezione algoritmo: Scegli l’algoritmo in base alle esigenze di sicurezza (AES-256 consigliato).
- Impostazioni chiave: Opta per una password o inserisci manualmente Key+IV (rispetta i requisiti di lunghezza).
- Modalità di blocco: Seleziona la modalità in base allo scenario (CBC è adatta alla maggior parte dei casi).
- Modalità di riempimento: Definisci lo schema di padding (predefinito PKCS7-Padding).
-
Inserisci le informazioni sulla chiave
Inserisci la password o la coppia Key+IV in base alle impostazioni scelte. -
Ottieni il testo cifrato
Il risultato apparirà in tempo reale nell’area “Testo cifrato”. Usa il pulsante di copia in alto a destra per ottenere la stringa.
Come decrittografare?
-
Inserisci il testo cifrato
Incolla la stringa cifrata nella casella di input. -
Configura i parametri (opzionale)
Simile alla crittografia (senza inserimento padding):- Selezione algoritmo
- Impostazioni chiave
- Modalità di blocco
-
Inserisci le informazioni sulla chiave
Fornisci password o Key+IV in base alle impostazioni. -
Ottieni il testo in chiaro
Il risultato sarà visualizzato in tempo reale nell’area “Testo in chiaro”. Copialo con l’apposito pulsante.
Dettagli dei parametri chiave
1. Selezione algoritmi
Algoritmo | Lunghezza chiave | Sicurezza | Scenari d’uso |
---|---|---|---|
AES | 128/192/256 bit | Alta | Crittografia moderna |
DES | 56 bit | Bassa | Sistemi legacy |
3-DES | 168 bit | Media | Transizioni finanziarie |
RC4 | 40-2048 bit | Media | Scenari lightweight |
Rabbit | 128 bit | Media | Dispositivi IoT ad alta velocità |
2. Modalità chiave
- Password: Genera chiavi da stringhe memorizzabili.
- Key+IV: Inserimento manuale di chiavi esadecimali e vettori di inizializzazione (controllo preciso dello spazio chiave).
3. Modalità di blocco
Modalità | Caratteristiche | Applicazioni tipiche |
---|---|---|
CBC | Richiede IV, dati interdipendenti | File encryption, HTTPS |
CFB | Modalità stream, elaborazione parallela | Flussi dati in tempo reale |
CTR | Contatore, no padding | Archiviazione, multimedia |
OFB | Resistente a interferenze | Ambienti rumorosi (es. satelliti) |
ECB | Semplice (sconsigliato) | Dimostrazioni (vulnerabile) |
4. Schemi di riempimento
Schema | Regola | Standard compatibili |
---|---|---|
PKCS7-Padding | Byte finale indica lunghezza | SSL/TLS, XML encryption |
ISO-97971 | Preserva caratteristiche dati | Messaggi finanziari |
ANSI-X923 | Byte finale fisso a 0 | Standard finanziari USA |
ISO-10126 | Byte casuali + lunghezza | Scenari anti-manomissione |
Zero Padding | Riempimento con zeri | Compatibilità sistemi semplici |
No padding | Nessun riempimento | Protocolli personalizzati |
Suggerimenti d’uso
-
Sicurezza:
- In produzione: AES-256-CBC con derivazione chiave PBKDF2
- Evita riutilizzo di chiavi+IV identici
- Dati sensibili: codifica doppia (es. Base64)
-
Debug:
- In decrittografia fallita, verifica:
- Corrispondenza chiave/IV
- Compatibilità modalità blocco/riempimento
- Caratteri non visibili nell’input
- In decrittografia fallita, verifica:
-
Scenari speciali:
- Dati binari: preferisci modalità CTR
- Caratteri Unicode (es. cinese): converti in UTF-8
-
Limitazioni:
- Adatto solo per ricerca, autenticazione API o protezione temporanea.
- Per dati critici o transazioni finanziarie, utilizzare hardware dedicato.